Passa al contenuto principale

La stagione di Formula 1 del 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con un calendario che porta piloti e team a sfidarsi su circuiti storici e moderni, tra cui Melbourne, Monaco, Silverstone, Monza, Austin, San Paolo e, come gran finale, Abu Dhabi. Scopriamo insieme le tappe più iconiche che ci accompagneranno in un nuovo anno di competizione e adrenalina.

26-17 febbraio 2025

Bahrain Bahrain

Formula 1 Aramco Pre-Season Testing
Sakhir

14-16 marzo 2025

Australia Australia

Formula 1 Rolex Australian Grand Prix
Melbourne

21-23 marzo 2025

Cina Cina

Formula 1 Lenovo Chinese Grand Prix
Shanghai

4-6 aprile 2025

Giappone Giappone

Formula 1 MSC Cruises Japanese Grand Prix
Suzuka

11-13 aprile 2025

Bahrain Bahrain

Formula 1 Gulf Air Bahrain Grand Prix
Sakhir

18-20 aprile 2025

Arabia Saudita Arabia Saudita

Formula 1 STC Saudi Arabian Grand Prix
Jeddah

2-4 maggio 2025

Stati Uniti Stati Uniti

Formula 1 Miami Grand Prix
Miami

16-18 maggio 2025

Italia Italia

Formula 1 MSC Cruises Gran Premio dell'Emilia-Romagna
Imola

23-25 maggio 2025

Monaco Monaco

Formula 1 Grand Prix de Monaco
Monaco

30 maggio - 1 giugno 2025

Spagna Spagna

Formula 1 Aramco Gran Premio de España
Barcellona

13-15 giugno 2025

Canada Canada

Formula 1 Grand Prix du Canada
Montreal

27-29 giugno 2025

Austria Austria

Formula 1 Qatar Airways Austrian Grand Prix
Spielberg

4-6 luglio 2025

Gran Bretagna Gran Bretagna

Formula 1 Qatar Airways British Grand Prix
Silverstone

25-27 luglio 2025

Belgium Belgio

Formula 1 Rolex Belgian Grand Prix
Spa

1-3 agosto 2025

Ungheria Ungheria

Formula 1 Hungarian Grand Prix
Budapest

29-31 agosto 2025

Paesi Bassi Paesi Bassi

Formula 1 Heineken Dutch Grand Prix
Zandvoort

5-7 settembre 2025

Italia Italia

Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia
Monza

19-21 settembre 2025

Azerbaigian Azerbaigian

Formula 1 Qatar Airways Azerbaijan Grand Prix
Baku

3-5 ottobre 2025

Singapore Singapore

Formula 1 Singapore Airlines Singapore Grand Prix
Singapore

17-19 ottobre 2025

Stati Uniti Stati Uniti

Formula 1 Qatar Pirelli United States Grand Prix
Austin

24-26 ottobre 2025

Messico Messico

Formula 1 Gran Premio de la Ciudad de México
Città del Messico

7-9 novembre 2025

Brasile Brasile

Formula 1 Lenovo Grande Prêmio de São Paulo
Sao Paulo

20-22 novembre 2025

Stati Uniti Stati Uniti

Formula 1 Heineken Silver Las Vegas Grand Prix
Las Vegas

28-30 novembre 2025

Qatar Qatar

Formula 1 Qatar Airways Qatar Grand Prix
Lusail

5-7 dicembre 2025

Abu Dhabi Arab Emirates

Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix
Yas Marina

Calendario Formula 1 2025: le tappe imperdibili della stagione

Nel 2025, la stagione di Formula 1 ci porta in un viaggio emozionante attraverso circuiti iconici e nuove sfide. Il calendario è ricco di gare, ognuna con il suo fascino e la sua storia, e per noi appassionati è l’occasione perfetta per vedere i nostri piloti e team preferiti all’opera su piste leggendarie e affascinanti.

Il mondiale inizia come di consueto a Melbourne, in Australia, un appuntamento tradizionale che apre la stagione con le sue curve veloci nel parco di Albert Park. Da qui, il calendario si sviluppa su circuiti storici come Monaco, dove le stradine strette e le curve a gomito mettono alla prova la precisione e il talento dei piloti. Questo Gran Premio è uno dei più prestigiosi e difficili, offrendo uno spettacolo indimenticabile in uno scenario mozzafiato.

Arriviamo poi a Silverstone nel Regno Unito, il circuito che rappresenta le radici della Formula 1, essendo uno dei tracciati più antichi e rispettati. Con le sue curve ad alta velocità e il pubblico caloroso, è una delle gare più amate. Monza in Italia, conosciuto anche come il "Tempio della Velocità," è altrettanto simbolico, e l'energia dei tifosi italiani rende questo appuntamento un evento unico.

Nel calendario troviamo anche Austin, negli Stati Uniti, che offre un tracciato moderno e tecnico al Circuit of the Americas, un luogo che in pochi anni è già diventato un appuntamento fisso nel mondo della Formula 1. Non manca la tappa in San Paolo, Brasile, all'Autodromo di Interlagos, dove la passione brasiliana crea un'atmosfera intensa e il meteo imprevedibile spesso riserva sorprese.

Il campionato si chiude come di consueto ad Abu Dhabi, sul circuito di Yas Marina, una pista moderna e suggestiva che conclude la stagione sotto le luci dei riflettori notturni. Qui si chiuderà il sipario su un altro anno di emozioni e competizioni, e il titolo, come spesso accade, potrebbe decidersi proprio in questa ultima gara.

In definitiva, il calendario 2025 ci offre un mix di storia e innovazione, con circuiti classici che incontrano tracciati recenti, garantendo un'annata di Formula 1 ricca di sfide per i piloti e di emozioni per noi tifosi.